Servizi

Conservativa

 La conservativa è una branca dell’odontoiatria che si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie che colpiscono la struttura del dente, con particolare attenzione a mantenere il dente sano o, se danneggiato, ripristinarlo senza ricorrere a trattamenti invasivi come l’estrazione.

Servizi

Conservativa

La conservativa salva i denti danneggiati da carie o traumi con otturazioni e ricostruzioni poco invasive.

Dente sensibile? Macchie scure? Potrebbero essere segni di carie profonde.

Richiedi un appuntamento e prenota la tua visita.

La principale finalità della conservativa è il trattamento delle carie dentali e il restauro dei denti danneggiati, con l’obiettivo di preservare il più possibile la struttura dentale originale.

Cos’è la Conservativa?

 La conservativa si concentra sul trattamento delle carie e dei danni dentali, mirando a preservare il dente naturale con interventi minimamente invasivi. Gli interventi conservativi permettono di mantenere la salute orale, ripristinando l’estetica e la funzionalità del dente, evitando soluzioni più drastiche come l’estrazione. 

Anatomia del Dente e il Ruolo della Conservativa

 Il dente è costituito da diverse parti:
• Smalto: La parte esterna, dura e protettiva del dente.
• Dentina: Il tessuto che si trova sotto lo smalto, più sensibile e meno duro.
• Polpa dentale: Il tessuto interno che contiene nervi e vasi sanguigni. Quando la carie o il danno colpisce solo lo smalto e la dentina, è possibile trattare il dente in modo conservativo, senza danneggiare la polpa. Tuttavia, se il danno raggiunge la polpa, potrebbe essere necessario un trattamento endodontico (come una devitalizzazione).

Carie Dentale:

La Patologia Principale Trattata in Conservativa La carie dentale è la principale causa di intervento in odontoiatria conservativa. Si sviluppa quando i batteri che si trovano nella bocca metabolizzano gli zuccheri presenti negli alimenti, producendo acidi che demineralizzano lo smalto dei denti, creando cavità. 
Fasi della carie: 
 1. Demineralizzazione iniziale: La carie si sviluppa lentamente, inizialmente senza sintomi evidenti. 
 2. Formazione della cavità: Se non trattata, la carie progredisce e penetra nella dentina, causando danni permanenti. 
 3. Avanzamento alla polpa: Se la carie non viene curata, può raggiungere la polpa dentale, causando dolore e infiammazione.
4. Interventi Conservativi Gli interventi conservativi sono progettati per trattare le carie senza compromettere troppo la struttura del dente. I principali trattamenti includono:
• Otturazioni dentali: L’otturazione è il trattamento principale per le carie. Consiste nel rimuovere la parte danneggiata del dente e nel riempire la cavità con un materiale biocompatibile.
• Materiali per otturazioni:
• Amalgama d’argento: Un materiale tradizionale, resistente ma meno estetico.
• Composito (resina composita): Un materiale biocompatibile e estetico, che può essere utilizzato per ottenere un risultato visivamente più naturale, in particolare per i denti anteriori.
• Ceramica: Utilizzata per restauri estetici e duraturi, soprattutto nelle zone visibili.
• Ionomerico: Un materiale utilizzato principalmente per denti decidui o per otturazioni provvisorie.
• Inlays e Onlays: Questi sono restauri indiretti che vengono creati in laboratorio, adattati alla cavità del dente e poi cementati al dente stesso. Vengono utilizzati quando la carie è estesa, ma non richiede una corona completa.
• Sbiancamento e Rimineralizzazione: In casi di carie iniziali, è possibile utilizzare tecniche di rimineralizzazione, che rinforzano lo smalto senza la necessità di rimuovere il materiale danneggiato

Tecniche di Restauro Conservativo

Il trattamento conservativo si avvale di diverse tecniche e strumenti avanzati:
• Tecniche a flusso diretto: L’utilizzo di materiali compositi che possono essere applicati direttamente sulla cavità del dente e modellati sul posto.
• Tecniche indirette: Quando il danno è troppo esteso, si possono realizzare restauri in laboratorio, come inlays e onlays, che vengono poi cementati nel dente.
• Sbiancamento dentale: Nei casi di decolorazione o danni leggeri, può essere utilizzato un trattamento sbiancante per migliorare l’estetica del dente.

Vantaggi della Conservativa

I principali benefici della conservativa odontoiatrica includono:
• Salvaguardia dei denti naturali: La conservativa preserva il massimo della struttura dentale originale.
• Estetica: I materiali moderni, come i compositi e la ceramica, permettono di ottenere risultati estetici molto simili al dente naturale, particolarmente nei denti anteriori.
• Funzionalità: I restauri conservativi ripristinano la funzione masticatoria del dente, evitando alterazioni nell’occlusione.
• Minore invasività: Rispetto a trattamenti più invasivi, come le estrazioni o la devitalizzazione, la conservativa è meno traumatica per il dente. 

Prevenzione in Conservativa

 La prevenzione gioca un ruolo fondamentale in odontoiatria conservativa per evitare lo sviluppo di carie e danni ai denti:
• Igiene orale corretta: Lavarsi i denti almeno due volte al giorno, usare il filo interdentale e fare visite regolari dal dentista sono le prime difese contro la carie.
• Dieta equilibrata: Limitare il consumo di zuccheri e alimenti acidi aiuta a prevenire la carie.
• Fluoro: L’uso di dentifrici con fluoro e il trattamento con gel al fluoro aiuta a rinforzare lo smalto e a prevenire la carie.
• Sigillanti dentali: I sigillanti sono una protezione aggiuntiva per i molari, che possono essere applicati dal dentista per prevenire la carie nei solchi profondi dei denti.

Tecnologie e Innovazioni in Conservativa L’odontoiatria

Conservativa ha beneficiato enormemente dei progressi tecnologici. Alcuni degli sviluppi più importanti includono:

• Imaging digitale e laser: Tecnologie avanzate, come l’imaging digitale e l’uso del laser, permettono diagnosi precoci e interventi più precisi e meno invasivi.

• Restauri minimamente invasivi: Tecniche moderne permettono di eseguire interventi sempre più conservativi, riducendo al minimo la rimozione di tessuti sani.

• Materiali innovativi: L’introduzione di resine compositi avanzate, ceramiche e materiali adesivi ha migliorato la qualità e la durata dei restauri.

Conclusioni

La conservativa è una disciplina fondamentale per la salute orale, che consente di trattare le patologie dentali preservando al massimo la struttura naturale del dente. Grazie ai progressi tecnologici, oggi è possibile ottenere risultati estetici e funzionali eccellenti, riducendo al minimo l’invasività del trattamento. La prevenzione rimane il fattore chiave per mantenere i denti sani nel lungo periodo, riducendo la necessità di interventi più complessi e costosi. 
Perché scegliere noi

Un sorriso su misura, curato con passione e competenza

Offriamo cure dentali avanzate con tecnologia all’avanguardia e un approccio personalizzato. Il nostro team di specialisti segue ogni paziente con precisione, comfort e risultati duraturi.

  • Implantologia e protesi dentale
  • Ortodonzia per adulti e bambini
  • Conservativa, endodonzia
  • Medicina estetica
  • Pedodonzia
  • Igiene e sbiancamento dentale

I nostri servizi