Servizi

Protesi dentarie

La mancanza di uno o più denti (edentulia) nell’intera arcata dentale del paziente non è solo un difetto estetico, quanto anche un problema di salute vero e proprio

Serivizi

Protesi dentarie

Le protesi dentarie restituiscono un sorriso completo e una masticazione efficiente a chi ha perso uno o più denti.

Difficoltà a parlare? Imbarazzo a sorridere? Risolviamo il problema con soluzioni su misura.

Richiedi un appuntamento e prenota la tua visita.

In questo caso, il ricorso a protesi dentarie è la soluzione più immediata nella pratica odontoiatrica. A seconda dei casi e delle esigenze del paziente, è possibile ricorrere ad interventi diversi tra loro. Si distinguono protesi dentarie mobili e protesi dentarie fisse.

I trattamenti per protesi dentarie dello Studio Verrastro:

Protesi Dentarie Fisse

Le protesi dentarie fisse sostituisco gli elementi dentari con dei manufatti che non possono essere rimossi autonomamente dal paziente. Le tipologie più utilizzate, in questo caso, sono: la corona, il ponte, l’intarsio e le faccette.

Protesi Dentarie Mobili

Le protesi dentarie mobili consistono nella sostituzione dei denti e delle strutture contigue con sostituti artificiali che possono essere rimossi dalla bocca.
In particolare, la protesi mobile è rappresentata dagli scheletrati e dalla protesi totale o dentiera.

Corona

Una corona è la parte più importante della protesi dentale.
É un restauro protesico che ricopre completamente la parte visibile del dente. La corona protesica viene cementata direttamente al dente opportunamente preparato e non può essere in alcun modo rimossa dal paziente.
Le indicazioni cliniche principali di un restauro coronale a copertura completa sono:

  • Modifica di forma, colore, dimensioni e inclinazione dei denti per scopi estetici o funzionali.
  • Restauro o miglioramento di forma, funzionalità e/o estetica di denti gravemente deteriorati, consumati, cariati o fratturati, ove siano controindicate o in caso di insuccesso di forme di restauro più semplici.
  • Riduzione del rischio di fratture in denti ampiamente restaurati, inclusi i denti latero-posteriori sottoposti a trattamento endodontico.
  • Sostituzione di dente mancante con ancoraggio a impianto osteointegrato.

Ogni corona sarà realizzata in ceramica integrale e zirconio, cioè corone totalmente prive di metallo.

Ponte Dentale

Nel ponte, l’elemento dentario mancante viene sostituito da una protesi che utilizza come supporto i denti adiacenti, che vengono per questo ridotti a monconi e protesizzati anch’essi.
L’elemento intermedio che sostituisce i denti assenti, insieme agli elementi pilastro, formano il ponte. Con l’aiuto degli impianti è possibile realizzare anche un ponte in grado di sostituire molti elementi dentali mancanti.

Intarsio

L’intarsio (inlay o onlay) è un restauro coronale parziale di tipo indiretto. Dopo aver eseguito un’impronta di precisione del dente da ricostruire, il restauro verrà costruito in laboratorio dall’odontotecnico, per essere poi fissato (cementato) dall’odontoiatra sul dente stesso.

Tipologie di Intarsio

Si distinguono due tipologie di intarsi dentali:

  • Intarsi intracoronali: sono di dimensioni limitate circoscritti all’interno della superficie masticatoria (inlay).
  • Intarsi più estesi: interessano una parte (onlay) o tutta la superficie masticatoria dei premolari o dei molari, che sono detti anche “corone parziali”.

Faccette Dentali

Le faccette sono sottili lamine in ceramica o composito che vengono cementate sulla superficie vestibolare dei denti anteriori per modificarne difetti di forma e/o colore. I denti che accolgono le faccette vengono preparati leggermente per far spazio alla protesi, tuttavia questa preparazione è estremamente conservativa e non invasiva: la protesi viene mantenuta a livello della porzione più superficiale del dente, lo smalto, che ne consente un’adesione ottimale.

Protesi Dentarie Mobili

Le protesi scheletrate Le protesi scheletrate sono costituite da una parte metallica, una in resina e da denti preformati o individualizzati in resina, in composito o in ceramica. L’ancoraggio della protesi è costituito dai denti residui, mentre il supporto è fornito dai denti e dalla cresta alveolare edentula. Come tutti i dispositivi protesici, l’obiettivo della protesi rimovibile non si può limitare alla mera sostituzione delle strutture mancanti, ma ha l’obiettivo di favorire la preservazione e la salute di tutti gli elementi del sistema masticatorio, dai denti residui alle creste edentule, dalle articolazioni ai muscoli masticatori. A tal fine è necessario che la diagnosi, lo studio del caso, la progettazione e l’esecuzione del manufatto siano effettuati alla luce di conoscenze cliniche e odontotecniche specifiche e con la massima cura.

Protesi dentale totale

La protesi totale o dentiera ha una base protesica in resina, mentre i denti artificiali possono essere in resina o ceramica. Per realizzare una dentiera precisa ed efficiente, oltre che esteticamente soddisfacente, sono necessarie spesso diverse sedute e registrazioni. Anche se correttamente eseguita, la protesi totale avrà bisogno di essere periodicamente modificata, con intervalli temporali che cambiano molto tra un paziente e un altro, per compensare i cambiamenti fisiologici delle basi ossee e della mucosa di rivestimento.

 

 

Perché scegliere noi

Un sorriso su misura, curato con passione e competenza

Offriamo cure dentali avanzate con tecnologia all’avanguardia e un approccio personalizzato. Il nostro team di specialisti segue ogni paziente con precisione, comfort e risultati duraturi.

  • Implantologia e protesi dentale
  • Ortodonzia per adulti e bambini
  • Conservativa, endodonzia
  • Medicina estetica
  • Pedodonzia
  • Igiene e sbiancamento dentale

I nostri servizi