Contatti
Studio Dentistico Verrastro
La nostra clinica fornisce cure dentistiche della massima qualità a Tuglie in provincia di Lecce con un gruppo di medici professionisti e specialisti esperti.
Studio Dentistico Verrastro
La nostra clinica fornisce cure dentistiche della massima qualità a Tuglie e in provincia di Lecce con un gruppo di medici professionisti e specialisti esperti.
Richiedi ora il tuo appuntamento o contattaci.
Studio Dentistico Verrastro
Via Piave, 1, 73058 Tuglie (Lecce)
Mercoledì: 9:00 – 13:00 / 15.30 – 20:00
Venerdì: 9:00 – 13:30
FAQs
Andare a farsi curare i denti all'estero può far risparmiare?
- Qualità degli impianti: La qualità degli impianti dentali può variare significativamente. In molti casi, le cliniche all’estero potrebbero utilizzare materiali di scarsa qualità, compromettendo la durabilità e la sicurezza del trattamento.
- Nessuna garanzia: A differenza di molti studi dentistici in Italia, che offrono garanzie sui trattamenti, le cliniche estere spesso non forniscono alcuna forma di garanzia. Questo significa che se ci fossero complicazioni o problemi, non avresti alcuna protezione economica.
- Assistenza post-trattamento: Un altro aspetto cruciale è l’assistenza dopo il trattamento. Se sorgessero problematiche, sarebbe difficile e costoso tornare all’estero per ricevere supporto. Avere un professionista di fiducia vicino a te è fondamentale per garantire un follow-up adeguato.
- Garanzia limitata: Anche quando le cliniche estere offrono garanzie, queste spesso non superano i 4 anni. In caso di problemi dopo questo periodo, saresti di nuovo senza assistenza e costretto a spendere ulteriormente per eventuali riparazioni o sostituzioni. In sintesi, la salute orale è un investimento a lungo termine. Scegliere un professionista locale di fiducia garantisce qualità, sicurezza e supporto continuativo, elementi fondamentali per un sorriso sano e duraturo.
A partire da che età bisogna farsi vedere dal dentista?
È consigliabile portare i bambini dal dentista a partire dai 6-7 anni, quando iniziano a comparire i primi denti definitivi. Questa fase è cruciale per monitorare lo sviluppo dentale e identificare eventuali problemi, come carie o anomalie nella crescita dei denti. Durante queste visite, il dentista può anche fornire indicazioni su igiene orale e alimentazione, contribuendo a creare buone abitudini fin da piccoli. In generale, è importante effettuare controlli regolari per garantire una salute orale ottimale.
Ogni quanto tempo fare un’igiene orale?
È consigliabile effettuare un’igiene orale professionale ogni 6-8 mesi. Questi controlli regolari aiutano a rimuovere placca e tartaro accumulati, prevenendo carie e malattie gengivali. Tuttavia, la frequenza può variare in base alle esigenze individuali: alcune persone potrebbero aver bisogno di trattamenti più frequenti, a seconda della loro salute orale e delle abitudini di igiene quotidiana. È sempre meglio consultare il proprio dentista per un piano personalizzato.
Fa male sottoporsi alla chirurgia implantare?
La chirurgia implantare non causare dolore se eseguita da un professionista esperto e utilizzando tecniche moderne. Durante l’intervento, viene somministrata anestesia locale, garantendo che il paziente non avverta dolore. Dopo l’intervento, è normale avvertire un certo disagio, ma questo può essere gestito efficacemente con farmaci prescritti e seguendo attentamente le raccomandazioni post-operatorie. Nel nostro studio, utilizziamo le tecniche più avanzate e abbiamo 20 anni di esperienza nel settore, il che ci consente di garantire risultati ottimali e una procedura il più confortevole possibile. La chiave per un recupero senza problemi è seguire le indicazioni del dentista e mantenere un buon livello di igiene orale.
La notte stringo i denti: cosa posso fare?
Stringere i denti durante la notte, noto come bruxismo, può causare dolore, sensibilità dentale e danni ai denti. Un rimedio efficace per gestire questo problema è l’uso di un bite dentale. Il bite è un dispositivo personalizzato che si indossa mentre si dorme, creando uno spazio tra i denti e riducendo la pressione sulla mascella. Questo aiuta a prevenire l’usura dentale e alleviare i sintomi legati al bruxismo. È importante consultare il proprio dentista per una valutazione e per ricevere un bite su misura, in modo da ottenere i migliori risultati.
Sono adulto: posso fare ugualmente l’apparecchio?
Certo! Non esiste un limite di età per sottoporsi a un trattamento ortodontico. Gli adulti possono beneficiare di diverse soluzioni, sia fisse che mobili, per allineare i denti e migliorare la masticazione e l’estetica del sorriso. Le opzioni più comuni includono apparecchi tradizionali, allineatori trasparenti e dispositivi linguali, che possono essere adattati alle esigenze individuali. È sempre consigliabile consultare un ortodontista per valutare la soluzione migliore in base alla tua situazione specifica.