Negli ultimi tempi molti pazienti, durante la loro prima visita, hanno chiesto informazioni riguardo gli allineatori invisibili, accarezzando il desiderio di allineare i loro denti senza ricorrere agli scomodi e per niente simpatici apparecchi metallici, ma cosa sono esattamente questi fantomatici strumenti e funzionano davvero?Gli allineatori ortodontici invisibili sono delle mascherine sottilissime e trasparenti che …

Negli ultimi tempi molti pazienti, durante la loro prima visita, hanno chiesto informazioni riguardo gli allineatori invisibili, accarezzando il desiderio di allineare i loro denti senza ricorrere agli scomodi e per niente simpatici apparecchi metallici, ma cosa sono esattamente questi fantomatici strumenti e funzionano davvero?
Gli allineatori ortodontici invisibili sono delle mascherine sottilissime e trasparenti che vanno applicate sulla dentatura da correggere e sì, funzionano davvero e offrono al paziente il massimo della comodità e della discrezione, tuttavia anche per questi esistono dei pro e dei contro.

Pro

  • Estetica: gli allineatori sono trasparenti e quindi molto meno visibili rispetto agli apparecchi tradizionali.
    Questo li rende particolarmente popolari tra adulti e adolescenti che desiderano una soluzione discreta;
  • Comodità: si possono togliere e mettere in qualsiasi momento, permettendo al paziente di mangiare e bere senza difficoltà e sono generalmente molto più confortevoli rispetto agli apparecchi metallici;
  • Igiene orale: Essendo rimovibili, permettono di mantenere una corretta igiene orale, a differenze degli apparecchi che invece possono accumulare placca e residui alimentari;
  • Tecnologia avanzata: Vengono progettati utilizzando scansioni in 3D della bocca, con una simulazione di come la dentatura si andrà a modificare nel corso del trattamento.

Contro

  • Disciplina e impegno del paziente: Perché agiscano correttamente, gli allineatori devono essere indossati per un numero minimo di ore al giorno (di solito almeno 22 ore), un paziente che non indossa assiduamente gli allineatori potrebbe non ottenere i risultati sperati;
  • Non adatti a tutti i casi: Non tutte le dentature possono essere corrette con l’uso degli allineatori invisibili.
    Per casi di malocclusione o problemi ortodontici complessi, è generalmente preferibile ricorrere agli apparecchi tradizionali.

In conclusione, gli allineatori invisibili sono una grande e popolare risorsa nel campo dell’ortodonzia, ma ovviamente non fanno miracoli, necessitano di un’attenta collaborazione da parte del paziente.
Se vuoi quindi riallineare dei denti storti, risolvere un problema di affollamento dentale o correggere un morso irregolare prenota una visita dalla nostra ortodonzista.