In questa news, parleremo di questo famigerato accessorio che tanti dubbi crea nella mente di un paziente.Negli spot pubblicitari televisivi, si sente spesso parlare di spazzolini elettrici, di come la loro efficacia sia superiore ai normali spazzolini, del fatto che siano garantiti da 9 dentisti su 10 ecc.Tutto molto bello, ma ovviamente sorge una domanda: …
In questa news, parleremo di questo famigerato accessorio che tanti dubbi crea nella mente di un paziente.
Negli spot pubblicitari televisivi, si sente spesso parlare di spazzolini elettrici, di come la loro efficacia sia superiore ai normali spazzolini, del fatto che siano garantiti da 9 dentisti su 10 ecc.
Tutto molto bello, ma ovviamente sorge una domanda: questi fantomatici spazzolini elettrici funzionano davvero?
La risposta è sì, funzionano, a patto che li si usi correttamente.
Se hai intenzione di comprare uno spazzolino elettrico, o se ne possiedi già uno e ti stai chiedendo se lo utilizzi nel modo corretto, allora prenditi 5 minuti per leggere quest’articolo.
Occorre fare due premesse:
- Ѐ tutta questione di movimento: perché uno spazzolino pulisca bene (anche per quelli normali), tutto sta nel fare il movimento corretto;
- Gengiva libera: la gengiva non è tutta attaccata al dente, esiste una piccola porzione, chiamata gengiva libera, che non è aderente al dente e che forma una piccola tasca tra dente e gengiva, dentro la quale, se non si pulisce correttamente, si può accumulare cibo e quindi in seguito, formare tartaro.
Adesso vediamo le fasi per un corretto utilizzo dello spazzolino elettrico:
- Dentifricio: mettere un po’ di dentifricio sulla testina e spalmarlo sui denti, senza accendere lo spazzolino;
- Lavaggio molari e premolari: posizionare la testina dello spazzolino sul tavolato occlusale dei denti e poi accendere lo spazzolino.
La testina, va poi ruotata sui lati, premendo leggermente contro le pareti del dente,
in modo tale che le setole si allarghino come una ventosa e vadano a pulire sotto gengiva (come mostrato in foto), dedicare almeno 5 secondi a dente; - Lavaggio incisivi: nel caso degli incisivi, il procedimento è simile, posizionare la testina contro la parete del dente e premere in modo che le setole puliscano bene sotto gengiva, poi passare al lato del palato e ripetere il procedimento, dedicare almeno 5 secondi a dente.
Dopo aver pulito bene ogni dente, risciacquare con acqua e collutorio.




Questo è quindi il modo giusto di usare lo spazzolino elettrico, le testine andrebbero usate per un massimo di due mesi, passati i quali andrebbero poi sostituite, si possono comprare in farmacia o in qualsiasi supermercato, come pure gli spazzolini.
Ne esistono diversi in commercio, si parte da modelli essenziali ed economici fino ad arrivare a modelli di ultima generazione, che sono dotati di un sensore che aiuta il paziente a capire quanta pressione deve esercitare su ogni dente e visto il periodo potrebbe essere una buona idea regalo.
Per questa news abbiamo finito, spero di essere riuscito a mitigare ogni tuo dubbio sull’argomento, alla prossima.